Campionati di lingue e civiltà classiche – XII edizione a.s. 2023-2024
La DGOVS del MIM promuove e organizza i Campionati (ex Olimpiadi) di Lingue e civiltà classiche, inseriti nel “Programma Valorizzazione Eccellenze a.s. 2023-2024” . I …
La DGOVS del MIM promuove e organizza i Campionati (ex Olimpiadi) di Lingue e civiltà classiche, inseriti nel “Programma Valorizzazione Eccellenze a.s. 2023-2024” . I …
Si rende noto che diversamente da quanto riportato nell’allegato 5 del bando (prot.17546 del 18/12/2023) diffuso con nota il prot.17651 del 20/12/2023, il check system …
Per promuovere l’importanza dello studio delle lingue straniere presso i giovani alunni, l’I.I.S. “Leonardo da Vinci” di Niscemi, indice la prima edizione del Premio Zelia …
Il presente Documento è parte integrante della strategia regionale per l’implementazione della Rete delle Scuole che Promuovono Salute in SICILIA – Rete “SALUS-Scuole SHE Sicilia”. …
Il MIM, la Fondazione Giacomo Matteotti – ETS e la Fondazione di Studi Storici Filippo Turati Onlus indicono, per l’anno scolastico 2023/2024, la nona edizione …
Il Liceo scientifico statale “G.Galilei” di Catania indice il Certamen Latinum Aetnaeum, riservato agli studenti del II biennio e dell’ultimo anno dei licei scientifici e …
Il Liceo Scientifico Marinelli di Udine – Polo Formativo transizione digitale – organizza un corso di formazione sull’elettronica educativa, destinato a n. 30 Docenti della …
L’Osservatorio Regionale della Biodiversità Siciliana, consapevole dell’importanza di educare i giovani sull’importanza di un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente, ha realizzato il primo Catalogo …
Il Festival delle Scuole è una rassegna di teatro che ha come protagonisti bambini, bambine e adolescenti dai 3 ai 18 anni. Vi sono ammessi …
Il Torino Local Committee (TOLC), l’Editore Laterza e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e …