Italia Nostra propone alle scuole di ogni ordine e grado la nuova Edizione del progetto “Le pietre e i cittadini” in coerenza con i protocolli di Intesa triennale con il MIUR-Direzione dello studente e con il MiBACT-Direzione Educazione e Ricerca.

Il progetto “Le pietre e i cittadini” propone l’attenzione e l’approfondimento delle seguenti tematiche:

La cura del territorio - La progettazione come strumento educativo e formativo – L’imparare facendo – Il racconto esperienziale

La proposta di Italia Nostra prevede per l’anno scolastico 2017-18:

un corso di formazione per i docenti

percorsi di ricerca/azione per gli studenti e la partecipazione al Concorso “Le pietre e i cittadini –Scuola, Cittadinanza, Sostenibilità, che si articola nei tre ambiti seguenti:

- il paesaggio raccontato dai ragazzi;

- il viaggio tra cultura e sostenibilità;

- agire bene per ben-essere.

Allegati:
Scarica questo file (progetto-ITALIA NOSTRA.pdf)Download[Progetto]677 kB
Scarica questo file (manifest-interesse-progetto-ITALIA NOSTRA.doc)Download[Manifestazione di interesse]312 kB

Notizie

Premio delle Camere di Commercio "Storie di alternanza" - 6° Edizione anno 2023

25 Mag, 2023

Nota ministeriale prot. n. 16044 del 15/5/2022 relativa alla sesta edizione del…

Presentazione piattaforma "FUtuRI il tuo percorso di orientamento"

25 Mag, 2023

Nell'incontro on-line del 18 maggio u.s., nell'ambito di un percorso di orientamento…

Fasce di complessità a.s. 2023/2024 - Attribuzione punteggi provvisori istituzioni scolastiche della regione Sicilia

24 Mag, 2023

Nota prot. n. 23297 del 24.05.2023 e il relativo allegato inerente Fasce di…

Venerdì 26 Maggio Conferenza "Lingue e culture dell'antichità"

24 Mag, 2023

L’Ambassade de France en Italie e l’Institut Français Firenze organizzano una serie…

Pubblicazione Materiali del Seminario di formazione “Non perdiamo la bussola”

24 Mag, 2023

Materiali del Seminario di formazione per Dirigenti scolastici e Docenti del I e II…

Pubblici proclami