In contemporanea alla presentazione a livello mondiale dei risultati internazionali dell’indagine IEA PIRLS svoltasi nel 2021, sono stati presentati oggi dall’INVALSI gli esiti italiani di questo importante studio. L’indagine PIRLS (Progress in International Reading Literacy Study) ha come principale obiettivo la valutazione comparativa della literacy in lettura degli studenti al quarto anno di scolarità (di età compresa tra i nove e i dieci anni).
La rilevazione è giunta al quinto ciclo di realizzazione, è a cadenza quinquennale e si svolge in più di 50 Paesi in tutto il mondo. Per la prima volta, nella maggior parte dei Paesi partecipanti, inclusa l’Italia, le prove richieste dalla rilevazione si sono svolte tramite computer. A questa edizione hanno partecipato circa 7000 alunni italiani. Al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=29HICKjxVFY è possibile rivedere la video-registrazione dell’evento di presentazione dei risultati italiani, il cui programma è in allegato.
I materiali del Convegno sono stati pubblicati al seguente link: https://www.invalsi.it/invalsi/ri/pirls2021/index.php?page=pirls2021_it_04

Allegati:
Scarica questo file (Programma Presentazione IEA PIRLS 2021 _16 MAGGIO.pdf)Download[Programma Presentazione IEA PIRLS 2021 _16 MAGGIO]168 kB

Notizie

Avviso - Convocazione PROVA ORALE SUPPLETIVA EEEE - Concorso ordinario docenti infanzia e primaria – D.D. 498/2020 e D.D. 2215/2021

29 Mag, 2023

Si pubblica l'avviso inerente il calendario delle prove orali SUPPLETIVE nell'ambito…

Premio delle Camere di Commercio "Storie di alternanza" - 6° Edizione anno 2023

25 Mag, 2023

Nota ministeriale prot. n. 16044 del 15/5/2022 relativa alla sesta edizione del…

Presentazione piattaforma "FUtuRI il tuo percorso di orientamento"

25 Mag, 2023

Nell'incontro on-line del 18 maggio u.s., nell'ambito di un percorso di orientamento…

Fasce di complessità a.s. 2023/2024 - Attribuzione punteggi provvisori istituzioni scolastiche della regione Sicilia

24 Mag, 2023

Nota prot. n. 23297 del 24.05.2023 e il relativo allegato inerente Fasce di…

Venerdì 26 Maggio Conferenza "Lingue e culture dell'antichità"

24 Mag, 2023

L’Ambassade de France en Italie e l’Institut Français Firenze organizzano una serie…

Pubblici proclami