Mostra itinerante “Il viaggio della Costituzione”

“Il viaggio della Costituzione”  promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e coordinato dalla Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale, in collaborazione con i Ministeri competenti e con i Comuni interessati dall’iniziativa, porta uno dei tre testi originali della Carta costituzionale in dodici città italiane. Lo scopo è quello di promuovere occasioni di dialogo utili a guidare scuole e cittadini nella comprensione del valore storico e culturale della Carta Costituzionale.

Ad ogni città è associato uno dei 12 articoli e un tema sul quale saranno sviluppati momenti di incontro e di confronto.

Alla città di Catania, che ospiterà la seconda tappa del Viaggio, è associato l’articolo 2 della CostituzioneLa Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Il tema cardine è la SOLIDARIETÀ, su quale si svilupperanno momenti di riflessione e dibattiti.

La mostra sarà visitabile dal 5 al 19 ottobre presso la Sala delle Armi di Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia, Catania.

ORARI
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19 (sabato e domenica inclusi)

INGRESSO GRATUITO

PROGRAMMA

INAUGURAZIONE – 5 Ottobre 2017

Ore 10,30 – Conferenza stampa, Palazzo degli Elefanti - Sala Giunta

Interventi delle Autorità

Ore 11,15 – Inaugurazione Mostra, Castello Ursino - Salone delle Armi

Taglio del nastro alla presenza delle Autorità civili e militari.

Ore 12,30 – Première, visita alla Mostra, riservata ai Dirigenti Scolastici c/o Salone delle Armi-

Castello Ursino

  • VISITA DELLA MOSTRA - Dal 6 al 19 Ottobre - (previa prenotazione)
  •  “I DIALOGHI DELLA COSTITUZIONE” – 19 Ottobre

Ore 17,30 – Convegno, Palazzo degli Elefanti – Salone Bellini

NB.- I Dirigenti Scolastici che parteciperanno alla Premiére, sono invitati a darne preliminare comunicazione al seguente indirizzo email :Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

MODALITA’ DI PRENOTAZIONE

Le Scuole interessate alla visita della Mostra dovranno contattare, preliminarmente, la Rag. Cinzia Musumeci al numero 095345830 e, successivamente, confermare la prenotazione all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie

Pubblicazione nomine Commissione Esami di Stato a.s. 2022/23

01 Giu, 2023

Si comunica che le Commissioni per gli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo…

Concorso AICA “Progetti Digitali” A.S. 2022/2023 – Nomina Commissione

29 Mag, 2023

Decreto di costituzione della Commissione di valutazione e selezione dei progetti…

Avviso - Convocazione PROVA ORALE SUPPLETIVA EEEE - Concorso ordinario docenti infanzia e primaria – D.D. 498/2020 e D.D. 2215/2021

29 Mag, 2023

Si pubblica l'avviso inerente il calendario delle prove orali SUPPLETIVE nell'ambito…

Premio delle Camere di Commercio "Storie di alternanza" - 6° Edizione anno 2023

25 Mag, 2023

Nota ministeriale prot. n. 16044 del 15/5/2022 relativa alla sesta edizione del…

Presentazione piattaforma "FUtuRI il tuo percorso di orientamento"

25 Mag, 2023

Nell'incontro on-line del 18 maggio u.s., nell'ambito di un percorso di orientamento…

Fasce di complessità a.s. 2023/2024 - Attribuzione punteggi provvisori istituzioni scolastiche della regione Sicilia

24 Mag, 2023

Nota prot. n. 23297 del 24.05.2023 e il relativo allegato inerente Fasce di…

Pubblici proclami