Decreto contributi scuole dell’infanzia paritarie – Cap. 1477/9 – a.s. 2023/24

Piano di riparto dei fondi alle scuole paritarie dell’infanzia capitolo 1477/9 – missione 22 – programma 9 – azione 1, e.f. 2024 – a.s. 2023/24. …

Leggi di più  

Vigilanza sull’adempimento dell’obbligo di istruzione e contrasto alla dispersione scolastica (c.d. “Decreto Caivano”)

Il Decreto-Legge del 15 settembre 2023 n. 123, c.d. Decreto Caivano, convertito nella Legge 159 del 13.11.2023 (art. 12), ha apportato sostanziali modifiche alla disciplina …

Leggi di più  
News, Progetti educativi 22/04/2024

Convegno “Arti, Linguaggi e panorami educativi: il sostegno dell’educazione musicale al raggiungimento delle Competenze Chiave”

L’INDIRE e Bologna Fiera Group e Eufonica “la musica è in tutti”, organizzano per l’11 maggio, in occasione della settimana della musica a scuola, il …

Leggi di più  

Finanziamento scuole Sezioni Primavera a.s. 2024/25 – Manifestazione d’interesse

Manifestazione d’interesse per l’accesso al finanziamento delle sezioni primavera per l’a.s. 2024/25. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30/04/2024. Non possono presentare domanda le …

Leggi di più  

Decreto contributi per l’inserimento degli alunni diversamente abili nella scuola dell’infanzia paritaria – cap. 1477/2 – a.s. 2023/24

Piano di riparto dei fondi alle scuole paritarie dell’infanzia per l’inserimento degli alunni diversamente abili  – capitolo 1477/2 – a.s. 2023/24. Pubblicato all’Albo, categoria “Generale”. …

Leggi di più  

Giornata internazionale della Terra – Conferenza online 22 aprile 2024

Per celebrare, l’Earth Day, la Giornata Internazionale della Terra, lunedì 22 aprile dalle 15 alle 17 INDIRE organizza la conferenza online “Changemakers for Climate Justice: Cambiamento climatico e …

Leggi di più  

Digital Changemaking Camp, vince il video realizzato da 5 alunni della media Verga di Caltanissetta che superano la fase interregionale a Lucca

Si sono classificati primi nel loro girone con uno spot di comunicazione sociale intitolato «La città di tutti … una città per tutti». Sono cinque …

Leggi di più  
News, Progetti educativi 17/04/2024

“La certificazione linguistica del greco nel futuro del liceo classico” – 29 aprile 2024 dalle ore 9.30 – Teatro delle Muse, Ancona (AN)

L’USR per le Marche organizza il Convegno, “La certificazione linguistica del greco nel futuro del liceo classico”, che si terrà il 29 aprile 2024 dalle …

Leggi di più  

Corsi di Lingua, Cultura e Civiltà Romena (LCCR) a.s. 2024/25

Nell’ambito dell’Accordo culturale tra l’Italia e la Romania, l’Ambasciata di Romania in Italia ha comunicato il proprio interesse a promuovere e sviluppare in Italia, anche …

Leggi di più  

Portale Osservatorio Regionale Biodiversità Siciliana – “Proposte attività di educazione ambientale” e “Itinerari di scoperta delle Aree Naturali Protette”

Il Dipartimento dell’Ambiente della Regione Siciliana ha attivato il Portale web dell’Osservatorio Regionale della Biodiversità Siciliana (O.R.B.S.), con l’obiettivo di coordinare e rendere fruibili i …

Leggi di più